- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Accordo di libero scambio tra India e Regno Unito in bilico sul whisky
-
Accordo India-Regno Unito: i produttori di alcolici premono per la riduzione dei dazi
-
Accordo Londra-Aukland: eliminati i dazi sul vino neozelandese
-
Accordo Londra-Santiago: i vini cileni senza dazi anche dopo la Brexit
-
Addio bicchiere di cristallo davanti al camino: il whisky da oggi si beve in capsule
-
Al via i negoziati commerciali tra Regno Unito e Unione europea
-
Alla cena per Trump la regina Elisabetta serve vino British
-
Apre a Londra il primo hotel dedicato al whisky
-
Bene l'export dei primi 7 mesi: in Usa corrono gli spiriti (+34%)
-
Brexit e dazi Usa: tavolo della filiera del vino con il Governo
-
Brexit senza accordo, l'allarme della Wine and Spirit Trade Association
-
Brexit, recessione e bevande alternative: ecco gli ostacoli allo spumante in UK
-
Brexit: al settore vino il "no deal" può costare 70 milioni di sterline
-
Brexit: istruzioni dall'Agenzia delle Dogane
-
Brexit: la promozione verso Londra rientra nell'Ocm Paesi terzi
-
Brexit: parte la seconda fase della campagna di informazione della Commissione europea per le imprese
-
Brexit: per vino e prodotti biologici ModuloVI-1 da gennaio 2022
-
Brexit: status quo fino a 2020 negli scambi agroalimentari. Parlamento Ue chiede più fondi contro tagli a bilancio agricolo
-
Coca-Cola cocktail: nascono i Signature Mixers per whisky, bourbon e rum.
-
Coldiretti: record di esportazioni. Per il vino gli acquisti esteri superano quelli italiani
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580