- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: cresce anche il mercato italiano (+7,5% a valore)
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg punta sui virtual tasting
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg vola online (+326%)
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, continua la corsa produttiva
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: nel 2021 tagliato il traguardo dei 100 milioni di bottiglie
-
Conegliano Valdobbiadene rinnova il Protocollo Viticolo per migliorare gestione del suolo e biodiversità
-
Consorzio Asolo Montello supera i 12 milioni di bottiglie
-
Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg: Diego Tomasi è il nuovo direttore
-
Consorzio Prosecco, Comune di Treviso e Ryanair insieme per promuovere il territorio
-
Da prodotto a destinazione turistica: nasce Prosecco Hills
-
Danni acqua alta: il Consorzio Doc Prosecco dona 100mila euro a Venezia
-
De Castro: stop a Prosek croato nella bozza di rapporto su Dop e Igp al Parlamento Ue
-
De Castro: sul Prosek siamo al paradosso, interrogazione al commissario Ue
-
Doc Prosecco, crescita delle superfici vitate ma a “saldo” zero
-
Due inglesi su tre preferiscono servire Prosecco al loro matrimonio
-
Effetto Brexit: i pub Wetherspoon non venderanno più vini europei
-
Fine della querelle Prosecco-Prosek: una vittoria per le bollicine venete
-
Generazione di valore nell'Italia del vino. La relazione di Mediobanca
-
Gentiloni: a giorni il bando Ocm e tempi brevi per i decreti del Testo Unico
-
Gli scenari del vino italiano nella relazione di Nomisma
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580