- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
"Giù le mani dal Prosecco": inaccettabile la richiesta croata alla Ue sul Prošek
-
2019: l’annata migliore di sempre per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
-
A piedi tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene
-
Accordo di libero scambio Ue-Australia: si rischia l’inciampo sul Prosecco
-
Addio a Ottavia Bortolomiol
-
Anche un Prosecco rosé nella gamma dei vini di Kylie Minogue
-
Asolo Prosecco da record, +13% nel 2023
-
Asolo Prosecco, +33,4% nei primi quattro mesi del 2022
-
Asolo Prosecco, al via il nuovo piano del "cru" di collina
-
Asolo Prosecco, vendite in aumento del 23% rispetto al 2018
-
Asolo Prosecco: Ugo Zamperoni confermato presidente del Consorzio
-
Asolo si candida Capitale Italiana della Cultura 2024 (nel nome del Prosecco)
-
Aspettando la Brexit: quanto vale Londra per le eccellenze Made in Italy
-
Audace: nato il primo Prosecco Trieste Doc affinato nel mare
-
Bancomat del Prosecco a Londra: per il Consorzio è una frode
-
Brexit, recessione e bevande alternative: ecco gli ostacoli allo spumante in UK
-
Bruxelles, scade oggi il termine per l’opposizione alla domanda croata sul Prosek
-
Colli Berici: il libro che racconta il cuore verde di Vicenza
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg tiene alla prova del 2020: solo 1% di certificazioni in meno
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, meno vendite estere ma più valore
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580