- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Negoziato Pac in dirittura d'arrivo, ecco i punti ancora in discussione
-
Nel 2018 il Pil è cresciuto del 2%. Basterà a bilanciare la recessione dell'anno in corso?
-
Nuova Pac, così le autorizzazioni per gli impianti viticoli
-
Nuova Pac: le richieste di 10 Paesi (Francia capofila) per il settore vinicolo
-
Nuova Pac: punto per punto tutte le novità per vini e bevande a base di vino
-
Nuova Pac: smart farming e criteri rinnovati per i pagamenti diretti
-
Pac, atteso per ottobre il voto definitivo del Parlamento
-
Pac, con approvazione dei tre testi legislativi in ComAgri altro passo avanti per l'agricoltura
-
Pac: ComAgri Ue decide il rinvio di due anni per la riforma
-
Pac: ecco i punti dell'accordo dopo tre anni di negoziato
-
Pac: entro il 16 maggio le domande di aiuto per il 2022
-
Pac: i punti dell'accordo politico raggiunto al Consiglio Ue
-
Pallini: bene l’accordo sulla Pac, importante passo sull’e-label
-
Procedura legislativa d’urgenza per le semplificazioni alla Pac: via libera entro aprile
-
Proroga al 15 giugno per le domande di aiuto Pac
-
Riforma Pac, De Castro: primo accordo sui piani strategici
-
Riforma Pac: deciderà il nuovo Parlamento europeo
-
Riforma Pac: via libera della Commissione Agricoltura Ue al piano strategico
-
Rinviata a gennaio la valutazione della legislazione secondaria Pac
-
Siccità: il Mipaaft chiede alla Ue via libera per anticipo Pac
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580