- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
La "Dolce Vita" tra sei anni crescerà all'estero del 75%. Siamo pronti?
-
La birra rischia di andare al macero? In Giappone diventa un gin
-
La Francia riconquista il primato dell’export di vino in Giappone
-
Le aziende alla prova dell'export: Usa o Cina? - Video
-
Lo yen debole fa impennare i prezzi di vino e spirits importati in Giappone
-
Nomisma: il vino italiano cresce, ma in alcuni mercati è ancora troppo fragile
-
Non solo Cina, calano le vendite di vino anche in Corea e Giappone
-
Nuove Ig protette dall'accordo Ue-Giappone
-
Nuove regole per il whisky giapponese: più tutele sull’autenticità
-
Osaka, Nagano e Yamagata, tre nuove IG per i vini giapponesi
-
Perché è vincente puntare sull'industria italiana - Infografica
-
Primo quadrimestre 2018: aumenta il valore di vini, spirits e aceti italiani all'estero
-
Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone
-
Tokyo propone il riconoscimento di nove IG per le bevande alcoliche del Regno Unito
-
Tokyo vieta la vendita di alcolici nei bar durante i Giochi Olimpici
-
Tokyo: sono "vini giapponesi" solo quelli prodotti con uve locali
-
Tutte le opportunità offerte dall'accordo Ue-Giappone
-
Ue-Giappone: siglato accordo libero scambio. Per vino e spiriti rimosso il dazio ad valorem
-
Ue: oltre 200 milioni per la promozione di prodotti agroalimentari europei nel 2020
-
Vicina la ratifica dell'accordo Ue-Giappone: cosa cambia per l'export di vino
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580