- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Accordo di libero scambio tra Ue e Giappone: presto una procedura semplificata per vino e spiriti
-
Accordo Ue-Giappone entra in vigore da febbraio 2019
-
Anche per spiriti e aceti la sfida della dimensione
-
Asta storica per un whisky giapponese
-
Boscaini: per crescere all'estero più valore ai nostri vini e un mix di prodotto più ampio
-
Carenza di camerieri? Il Giappone li rimpiazza con i robot
-
Coca Cola lancia la sua prima bevanda alcolica. Ma solo in Giappone
-
Coldiretti: record di esportazioni. Per il vino gli acquisti esteri superano quelli italiani
-
Come saranno i cocktail del futuro? Ecco le 7 tendenze della mixology per il 2020
-
Consumatori sempre più interessati al vino, ma poco conoscitori
-
Dal 1° aprile in vigore nuove regole per il whisky giapponese
-
Diversificare, snellire, attivare una filiera allargata: i nodi del vino 4.0
-
Dopo Vinexpo Hong Kong: le prospettive del mercato cinese nei prossimi 5 anni
-
Export di vino in Giappone, per l’Italia in calo quantità e valori
-
Export primi quattro mesi: bene Usa e Giappone. Cosa aspettarsi dal Canada...
-
Federvini a Wine2Wine: le previsioni 2019 per l'export (tra Brexit e dazi Usa)
-
Generazione di valore nell'Italia del vino. La relazione di Mediobanca
-
Giappone, autorizzati 4 nuovi additivi enologici
-
Giappone, da giugno in vigore la lista delle materie ammesse per i packaging alimentari
-
Giappone, il governo approva lo schema di etichettatura che indica il contenuto netto di alcol
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580