- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Le vendite mondiali di alcolici sono aumentate del 9% nel 2021
-
Le vendite online di alcolici salite del 33% nel 2020
-
Londra "congela" per il secondo anno i dazi su vino e alcolici
-
Londra, crescono le critiche ai piani del governo per i dazi su vino e alcolici
-
Londra, la Wsta avverte che le nuove tasse sugli alcolici alimenteranno l'inflazione
-
Londra: la filiera di vino e alcolici chiede la riduzione delle accise, “gli aumenti sono stati un boomerang anche per le casse dello Stato”
-
Nasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida
-
Nasce Oro Secret Room, la nuova Cocktail Society firmata Terry Monroe
-
Nel cuore di Londra un nuovo shop dedicato agli alcolici premium
-
Nigeria, rinviato a settembre l’aumento delle imposte sugli alcolici
-
Non solo vino in Franciacorta: la grappa doc
-
Nuova guida del TTB sugli alcolici distillati
-
Nuovo consiglio direttivo per Aspi
-
Oltre 7mila enoteche in Italia (+8,7%). I dati regione per regione
-
Perché è vincente puntare sull'industria italiana - Infografica
-
Produzione e movimentazione di alcol denaturato: l'Agenzia delle Dogane chiarisce
-
Quanto può valere una bottiglia di whisky? Questa più di un milione dice Christie's
-
Rallentano gli alimentari, ma in Gdo le vendite di alcolici continuano a crescere a doppia cifra
-
Report sulle vendite a volume di alcolici di lusso negli Stati Uniti
-
Rinviato al gennaio 2022 il Regolamento tecnico dell'Unione doganale eurasiatica
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580