- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Drink perfetti? In aiuto dei barman arriva la Cocktail Machine
-
Dubai cancella la tassa del 30% sugli alcolici
-
E-commerce di alcolici: +66% entro il 2025. Ad oggi Cina primo mercato
-
Federvini al Sottosegretario Centinaio: l’Italia prenda posizione ai tavoli europei sugli attacchi a vini e spiriti
-
Fiera internazionale dei vini e degli alcolici al via a Hong Kong
-
Finlandia, il nuovo governo potrebbe allentare i vincoli del monopolio statale sugli alcolici
-
Francia: possibili aumenti delle tasse sugli alcolici e nuovo metodo di calcolo nel 2024
-
Francia: salgono le accise sugli alcolici
-
François Chartier: cibo e vini? Ecco le regole degli Abbinamenti Aromatici
-
Gli Italiani online a caccia di spumanti e alcolici (+98%) per le feste di Natale
-
Gli Stati Uniti impongono una tariffa del 25% su cognac e brandy
-
Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici
-
Il 26 maggio è il World Aperitivo Day
-
Il Cognac celebra il quinto anno consecutivo in crescita
-
Il Galles va avanti con l'unità minima di prezzo
-
Il Quebec (Canada) estende il passaporto vaccinale anche all'acquisto di alcol
-
Il Regno Unito guida l’e-commerce degli alcolici (11,9%)
-
Il settore degli alcolici raggiungerà i 2 trilioni di dollari entro il 2031
-
Il TTB rivede la norma sull'etichettatura degli alcolici senza glutine
-
In Canada ok a maggiori acquisti di alcolici per uso personale
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580