- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
In espansione il mercato degli alcolici africani
-
In Usa nasce Spirits United, piattaforma online per migliorare e promuovere l'industria delle bevande alcoliche
-
Irlanda del Nord lancia una consultazione sul prezzo minimo per gli alcolici
-
Irlanda: nuovo prezzo minimo unitario per limitare consumo di alcol
-
Irlanda: perplessità del Commissario Ue Hogan sui warning previsti dall’Alcohol bill
-
IWSC: all'Amaro Nardini la medaglia d'oro "Bitter e Digestif"
-
Iwsr, previsioni positive per vino e alcolici premium e superpremium
-
IWSR: la ripresa post-Covid premia il valore, vince il “less is better”
-
L'Indonesia risponde all'Ue sull'importazione di alcolici
-
L'Irlanda approva l'Alcohol Bill: giro di vite su etichette e vendite
-
L’AI nel mondo delle bevande alcoliche: CHATGPT è già qui
-
La categoria 'hard seltzer' triplicherà negli Stati Uniti entro il 2023
-
La Colombia annulla la richiesta del certificato di buona prassi di fabbricazione
-
La dicitura "clean" in etichetta? Le perplessità del TTB americano
-
La Francia estende la tassa sui pre-mix anche ai vini aromatizzati
-
La riscoperta del rum nel mondo? Il merito (a sorpresa) è dell'Italia
-
La Svezia pensa di autorizzare le vendite dirette di alcolici, i rilievi del Ceev
-
La tequila scala il mercato Usa (e con il mezcal sfida il rum)
-
Le associazioni di Stati Uniti, Ue e Regno Unito chiedono la sospensione delle tariffe su alcolici e vino
-
Le stelle della serie tv Breaking Bad lanciano Dos Hombres Mezcal
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580