- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Mipaaf, presentato il Piano Strategico Nazionale della nuova Pac
-
MiSE: Bando Brevetti+, aperte le domande
-
Misura investimenti: possibile modificare ulteriormente la durata dei progetti biennali
-
Nuova Pac: smart farming e criteri rinnovati per i pagamenti diretti
-
Nuove figure professionali: nasce il Formatore Agricolo Ambientale
-
Nuove Tecniche Genomiche: quanto servono all'agricoltura italiana?
-
Pac, atteso per ottobre il voto definitivo del Parlamento
-
Pac, con approvazione dei tre testi legislativi in ComAgri altro passo avanti per l'agricoltura
-
Pac: ecco i punti dell'accordo dopo tre anni di negoziato
-
Parlamento Ue: dal Recovery fund oltre 10 miliardi per lo sviluppo rurale entro il 2022
-
Più che raddoppiate in 10 anni le imprenditrici agricole
-
Più Impresa: nuove opportunità per l’imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura
-
Pnrr: raggiunti i target Ue per le 4 misure di competenza Masaf
-
Politica agricola europea, via libera a risorse straordinarie per 2021-2022
-
Pubblicato il bando “Ismea Investe”. Dal 15 novembre il via alla presentazione dei progetti
-
Pubblicato il decreto legge Agricoltura
-
Quota agricola del Next Generation Eu: la parola alla Commissione europea
-
Rapporto Ismea sulla gestione del rischio: si rafforza lo “scudo polizze”
-
Riforma Pac, De Castro: primo accordo sui piani strategici
-
Rinviata a gennaio la valutazione della legislazione secondaria Pac
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580