- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Climate change: Fires rage & temperatures soar throughout Europe
-
Consorzio Alta Langa avvia un progetto di piantumazione di alberi tartufigeni
-
Conversione Dl Milleproroghe: le novità per l'agricoltura
-
Così cambia la gestione del rischio nel Piano Strategico della Pac 2023-2027
-
Così l’agrometereologia può prevenire i danni sulle produzioni agricole
-
Crea-Anbi-Cer: difesa del suolo e irrigazione digitale per combattere la crisi idrica
-
Crea, studio triennale Green Grapes conferma riduzione dei fitofarmaci del 50%
-
Crea: assorbimento del carbonio per il contrasto al cambiamento climatico
-
Crea: i nuovi progetti su miglioramento genetico della vite e varietà resistenti
-
Crea: in crescita Pil, valore aggiunto dell'agricoltura e dell'industria e investimenti fissi lordi
-
Crisi materie prime, dalla Ue pacchetto da 1,5 miliardi per l’agricoltura
-
De Castro, contro l'emergenza agricola la Commissione Ue deve intervenire con risposte forti
-
Dl Sostegni-bis: ecco le misure a favore del mondo agricolo
-
Donne del Vino: "il vino materia di studio negli istituti turistici e alberghieri"
-
Ecco la prossima Pac, spiegata punto per punto
-
Esteso a 62mila euro il limite massimo per la Garanzia U35
-
Export +23% per l’agroalimentare nel secondo trimestre
-
Farm to Fork, De Castro: passi avanti su tracciabilità e sostenibilità
-
Fitofarmaci, presentata la proposta di regolamento Ue che riduce l’uso del 50%
-
Fondo AgriCat, pubblicato il Rapporto Ismea sulla sperimentazione 2022
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580