- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Fotografia dell’industria alimentare e delle bevande italiane nel Report RRN
-
G20-Agricoltura Firenze: territori, cultura e arte del vino
-
Gli incendi e la siccità minacciano ancora la Francia
-
Il biologico è legge: ultimo semaforo verde al Senato
-
Incendi in tutta Europa, vigneti a rischio a Bordeaux
-
Indagine Crea sul mercato fondiario, prezzi in movimento
-
Indice Bigot, i grandi vini nascono in vigna. Assegnati i premi annuali
-
Ismea, con “Donne in campo” al via le agevolazioni per l’imprenditoria femminile in agricoltura
-
Ismea, con “Generazione Terra” nuovi sostegni ai giovani agricoltori
-
Ismea, indicatori agricoli positivi nonostante la fiammata delle materie prime
-
Ismea: nell’agroalimentare fiducia ai minimi, mai così bassa nemmeno durante il Covid
-
Italy: cooperative Cantine Vitevis working to help reverse climate change
-
L'innovazione, unica leva strategica per garantire competitività alle filiere agroalimentari
-
La filiera vitivinicola chiede misure più adeguate per la promozione nei mercati esteri
-
La fotografia dell’agricoltura italiana nella 75° edizione dell’Annuario Crea
-
La viticoltura che tenta di invertire il cambiamento climatico
-
La viticoltura è il settore agricolo in più rapida crescita nel Regno Unito
-
Micro-managing cover crops to combat climate change
-
Microgestione delle colture di copertura per combattere il cambiamento climatico
-
Mipaaf, decreto di sospensione dei termini degli esami dei vini
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580