Studi e Ricerche

Le vendite di marchi di lusso negli Stati Uniti sono cresciute di oltre un terzo nel primo trimestre del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021, secondo il Distilled Spirits Council (Discus).

Discus-spirits-growth.jpg

I dati provengono dal Luxury Brand Index (LBI), uno strumento creato dal Discus per analizzare le vendite di marchi di alcolici per volume nella fascia alta del settore.

Nei primi tre mesi del 2022 le vendite di alcolici di lusso sono aumentate del 37% rispetto allo scorso anno.

Christine LoCascio, responsabile delle politiche pubbliche del Discus, ha dichiarato: "Il graduale aumento delle occasioni di cocktail in sede ha continuato a guidare le tendenze della premiumizzazione nel primo trimestre del 2022. I consumatori che hanno scelto marchi di lusso nello sperimentare cocktail fatti in casa durante il culmine della pandemia hanno mantenuto la loro preferenza per questi marchi speciali anche quando sono tornati a gustarsi gli alcolici in bar e ristoranti".

Risultato degno di nota all'interno del rapporto è il balzo del 63% nelle vendite di tequila. Anche il whisky americano ha avuto un buon inizio d'anno con una crescita del 46%.

Il whisky scozzese ha continuato il suo rimbalzo negli Stati Uniti dopo l'abolizione delle tariffe. La categoria ha goduto di un aumento del 34% durante il primo trimestre in seguito al calo durante la pandemia quando erano in vigore le tariffe.

Le vendite di cognac sono leggermente rallentate, con una crescita del 18%. Il whisky irlandese è aumentato del 15%, tuttavia il whisky giapponese era "quasi piatto".

La LBI tiene traccia delle vendite in volume di marchi di alcolici che vendono a un prezzo consigliato di $ 50 o più per 750 ml.

I prezzi al dettaglio sono stati calcolati da IRI Worldwide utilizzando i dati dello scanner al dettaglio.

 

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.