Studi e Ricerche

Alcuni scienziati della California Central Coast e analisti di laboratorio, assieme a un pool di consulenti agricoli della costa settentrionale, sostengono che le misurazioni dirette di sei biomarcatori associati a odori e sapori di cenere, amaro e affumicato possano essere utilizzate per determinare se il fumo degli incendi ha danneggiato i raccolti sulla vite.

I ricercatori, il cui studio è stato pubblicato sul Journal of Natural Products, hanno studiato 218 campioni di vino e frutta per otto importanti varietà di uva da 21 denominazioni in California e Oregon, compresa la costa settentrionale, dalle annate dal 2017 al 2021.

La ricerca ha anche stabilito i livelli di base pre-incendio per questi composti tra le varietà di uva.

 

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.