Alcuni scienziati della California Central Coast e analisti di laboratorio, assieme a un pool di consulenti agricoli della costa settentrionale, sostengono che le misurazioni dirette di sei biomarcatori associati a odori e sapori di cenere, amaro e affumicato possano essere utilizzate per determinare se il fumo degli incendi ha danneggiato i raccolti sulla vite.
I ricercatori, il cui studio è stato pubblicato sul Journal of Natural Products, hanno studiato 218 campioni di vino e frutta per otto importanti varietà di uva da 21 denominazioni in California e Oregon, compresa la costa settentrionale, dalle annate dal 2017 al 2021.
La ricerca ha anche stabilito i livelli di base pre-incendio per questi composti tra le varietà di uva.
05-07-2022 | Estero
Quattro anni dopo l'inizio delle trattative, Il 30 giugno scorso...
05-07-2022 | Arte del bere
La Milano Wine Week annuncia le date della nuova edizione...
05-07-2022 | Trend
Negli ultimi due anni, grazie all’Italian Wine Tour, l’iconico camper...
05-07-2022 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo - che raggruppa oltre 200 produttori...
05-07-2022 | Estero
L'Alaska cambia le regole sulle licenze alcoliche. La nuova legislazione...
05-07-2022 | Studi e Ricerche
L'84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione...