Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 18 gennaio 2022 del regolamento UE n. 2022/63, la Commissione europea ha provveduto ad eliminare il biossido di titanio (E171) dagli elenchi degli additivi alimentari autorizzati.
Poiché l’EFSA non ha individuato motivi di preoccupazione immediata per la salute legati al biossido di titanio (E 171) utilizzato come additivo alimentare e al fine di consentire una transizione agevole, fino al 7 agosto 2022 gli alimenti prodotti conformemente alle norme applicabili prima del 7 febbraio 2022 possono continuare a essere immessi sul mercato; dopo tale data, essi possono rimanere sul mercato fino al termine minimo di conservazione o fino alla data di scadenza, laddove presente.
Scarica il regolamento
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...