Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

Nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana del 12 giugno 2021 sono state pubblicate, rispettivamente, le proposte di modifica ordinaria del disciplinare di produzione dei vini a DOC Verdicchio dei Castelli di Jesi, dei vini a DOC Rosso Cònero, dei vini a DOC Verdicchio di Matelica e dei vini a DOC Vin santo del Chianti Classico.

Con riferimento al disciplinare di produzione dei vini a DOC Verdicchio dei Castelli di Jesi, a quello dei vini a DOC Rosso Cònero ed a quello dei vini a DOC Verdicchio di Matelica le modifiche proposte intendono consentire l’uso dei contenitori alternativi al vetro costituiti da un otre in materiale plastico pluristrato di polietilene e poliestere racchiuso in un involucro di cartone o di altro materiale rigido, non inferiore alla capacità minima prevista dalla normativa nazionale e dell’Unione europea.

Più precisamente, per i vini a DOC Verdicchio di Matelica le modifiche riguardano solo la tipologia base senza alcuna specificazione aggiuntiva.

Con riferimento, invece, ai vini a DOC Vin santo del Chianti Classico, le modifiche proposte intendono precisare che la Malvasia Bianca Lunga e Malvasia Bianca di Candia concorrono a formare la base ampelografica, si consente l’irrigazione di soccorso, viene escluso il ricorso alla pratica dell’arricchimento, mentre vengono rivisti alcuni parametrici analitici della tipologia occhio di pernice.

Per tutte queste proposte di modifica, le eventuali osservazioni dovranno essere inviate dagli interessati al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali - Ufficio PQAI IV - Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma, oppure al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: saq4@pec.politicheagricole.gov.it - entro trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Di seguito le quattro proposte. proposta_di_modifica_GURI_1.pdf - proposta_di_modifica_GURI_2.pdf - proposta_di_modifica_GURI.pdf

 - proposta_modifica_GURI.pdf

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Al via le domande per la nuova Pac

16-03-2023 | Normative

È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...

Please publish modules in offcanvas position.