In occasione dell’apertura della manifestazione Il Villaggio dei Liquori, che inizia oggi al Forte Michelangelo di Civitavecchia, il presidente di Federvini, Lamberto Vallarino Gancia, ha affermato “l’importanza fondamentale sul piano della diffusione e della divulgazione della cultura del bere responsabile fondata sull’educazione, lo sviluppo,
la consapevolezza, la responsabilizzazione degli individui, l’interiorizzazione di regole e modelli positivi, come forme più efficaci ed affidabili di prevenzione e rispetto verso se stessi e il prossimo”. A questo riguardo i due convegni
dedicati all’impronta femminile del made in Italy “Le donne dei liquori”, con ospiti Molinari, Pallini,
Varnelli, e l’altro dedicato al bere responsabile, con i progetti di Enoteca Italiana/Movimento Turismo del Vino e Federvini, hanno come comune denominatore l’importanza dell’affermazione dello Stile Mediterraneo
20-02-2019 | Normative
Il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo...
20-02-2019 | Normative
L’Agea ha pubblicato la circolare n.12599 in merito al sistema...
20-02-2019 | News
Il Parlamento europeo non deciderà in merito alla riforma della...
19-02-2019 | News
La lunga settimana dell’Aceto Balsamico di Modena IGP è iniziata...
19-02-2019 | Arte del bere
Una tappa a Cuba per un evento davvero speciale e...
18-02-2019 | News
Si sta chiudendo a Montalcino (dal 15 al 18 febbraio...