News

È salito a 63 articoli il ddl sulla sicurezza stradale, all'esame della Commissione Trasporti della Camera. Palazzo Madama ha riscritto molte norme, dai seggiolini per i bambini in moto, al casco in bici per i più piccoli, alle cinture di sicurezza sulle minicar, agli etilometri in bar e ristoranti. È arrivata pure una nuova ripartizione dei proventi delle multe (al 50% tra ente proprietario della strada e comune) e una stretta sulla guida accompagnata a 17 anni. Anche se poi è stata innalzata a 70 anni l'età per condurre bus e autocarri. Confermato, invece, il pagamento delle multe "a rate", ma partendo da quelle da 200 euro, mentre è saltata la (contestata) norma sui medici-spia in sede di visita per il rinnovo della patente. Il testo dovrebbe uscire dalla Camera a fine maggio, per poi passare nuovamente al Senato, per il via libero definitivo che dovrebbe arrivare entro l'estate. Ecco, comunque, l'abc completo delle novità licenziate da Palazzo Madama, lo scorso 6 maggio. Accertamenti medici per il rilascio della patente (articolo 23, commi da 1 a 5). Al primo rilascio della patente, l'interessato deve esibire apposita certificazione da cui risulti il non abuso di alcol o droghe. Identica certificazione è richiesta al rinnovo per i conducenti professionali. Sono compresi nell'obbligo anche i patentini filoviari. La certificazione deve tener conto dei precedenti morbosi e analoga certificazione va presentata anche in caso di revisione. In caso, invece, di guida in stato di ebbrezza, il prefetto potrà richiedere la visita medica. Gli accertamenti sanitari per il conseguimento della patente possono essere effettuati da personale medico militare, anche in quiescenza, e dai medici abilitati, anche dopo aver cessato di appartenere alle amministrazioni, a patto di aver svolto tale attività negli ultimi 10 anni o di aver fatto parte delle commissioni medico locali per almeno 5 anni.

 

continua su www.ilsole24ore.com

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.