News

Un'interrogazione urgente alla Commissione Ue sull'etichettatura degli alcolici voluta dall'Irlanda è stata richiesta dagli eurodeputati Paolo De Castro, Camilla Laureti e Achille Variati. Nel giugno 2022 l'Irlanda chiese la possibilità di aggiungere etichette di avviso sulla pericolosità per la salute delle persone degli alcolici.

"Non possiamo continuare a tollerare l'indifferenza fin qui dimostrata dalla Commissione in merito a una norma non solo sbagliata - sottolineano i tre eurodeputati Dem - ma che rappresenta una barriera commerciale anche a livello internazionale. Per questo chiediamo un intervento urgente affinché l'Irlanda si attenga all'accordo sulle barriere tecniche al commercio, previsto dall'Organizzazione mondiale del commercio". "Ci auguriamo che la commissaria, Stella Kyriakides, responsabile per la Salute e la sicurezza alimentare, torni presto sui propri passi, dopo aver ignorato la posizione approvata a larghissima maggioranza dal Parlamento Ue che, nella risoluzione sulla lotta contro il cancro del febbraio scorso, ha categoricamente escluso l’introduzione di sistemi di etichettatura sanitari per le bevande alcoliche. Le scelte dei consumatori europei non devono essere condizionate, per questo come Parlamento – concludono De Castro, Laureti e Variati - lavoreremo per informare di più e meglio i nostri cittadini, con sistemi di etichettatura delle bevande alcoliche più trasparenti, che forniscano informazioni chiare sul consumo moderato e responsabile".

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.