News

Nuova Sabatini, accesso alle domande dal 1° gennaio 2023.  È stata pubblicata sul sito del MIMIT la Circolare direttoriale relativa alla Nuova Sabatini, nella quale sono indicati i termini e le modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi. Link alla pagina della misura, dove sono scaricabili la circolare e il modulo per la domanda

In particolare:

  • la misura prevede la concessione, a valere su un plafond presso CdP, di finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese da parte di banche e intermediari finanziari per investimenti in macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature, hardware, software e tecnologie digitali, stabilendo inoltre un contributo del MIMIT rapportato agli interessi calcolati sui predetti finanziamenti;
  • le imprese possono beneficiare delle agevolazioni per le domande presentate a partire dal 1° gennaio 2023;
  • gli investimenti ammissibili riguardano:
    • investimenti materiali o immateriali nelle aziende operanti anche nel settore agricolo;
    • investimenti nel settore della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoli;
    • per le imprese non riconducibili al settore agricolo, gli investimenti ammissibili sono:
      • creazione di un nuovo stabilimento;
      • ampliamento di uno stabilimento esistente;
      • diversificazione della produzione mediante prodotti aggiuntivi;
      • trasformazione radicale del processo produttivo in uno stabilimento esistente;
      • acquisizioni di attivi di uno stabilimento a condizione che lo stabilimento sarebbe stato chiuso se non acquistato;
  • l’agevolazione concessa prevede un tasso d’interesse pari a:
    • 2,7% per investimenti in beni strumentali;
    • 3,75% per gli investimenti 4.0 e gli investimenti green.
  • la domanda di agevolazione, da presentare in bollo, tranne nei casi di PMI appartenenti al settore agricolo, deve essere compilata dall’impresa in formato elettronico e inviata a mezzo PEC agli indirizzi dei soggetti finanziatori aderenti alla convenzione, pubblicati sul sito del MIMIT. Il modello è disponibile nella sezione “Beni strumentali (Nuova Sabatini)” sul sito del MIMIT.
  • la domanda di agevolazione deve essere compilata in via telematica attraverso la procedura disponibile nella sezione “compilazione domanda di agevolazione” della piattaforma ministeriale dedicata.

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }