News

A partire dalle ore 10.00 del 9 settembre, sarà possibile richiedere il “Buono Fiere” finalizzato a favorire la partecipazione delle realtà aziendali agli eventi fieristici. Qui il comunicato del Mise.

In particolare, la misura prevede un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 10.000 euro per le imprese che hanno sede operativa sul territorio nazionale e che partecipano a fiere internazionali organizzate sul territorio italiano nel periodo che va dal 16 luglio (data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto Aiuti) sino al 31 dicembre 2022. Gli eventi rispetto ai quali è possibile beneficiare del contributo sono quelli inseriti nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome.

Il contributo può essere richiesto una sola volta ed è valido fino al 30 novembre 2022, termine entro cui i beneficiari dovranno richiedere il rimborso delle spese sostenute per la partecipazione come, ad esempio, l’affitto degli allestimenti degli spazi espositivi, i costi dei servizi per le attività promozionali a quelle relative al trasporto, il noleggio di impianti nonché le spese per l’impiego di personale a supporto dell’azienda.

Scheda Buono fiere https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/buono-fiere

Decreto direttoriale 4 agosto 2022 – Termini e modalità di presentazione delle domande per il rilascio del “Buono Fiere https://www.mise.gov.it/index.php/it/normativa/decreti-direttoriali/decreto-direttoriale-4-agosto-2022-termini-e-modalita-di-presentazione-delle-domande-per-il-rilascio-del-buono-fiere

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.