News

Continua la corsa dei Ready to Drink. Inoltre i dati dell'innovation tracker di IWSR mostrano che i lanci di prodotti RTD sono sempre più orientati verso prezzi super-premium e una maggiore varietà di contenuti alcolici.

Ciò vale per i principali mercati RTD: Australia, Brasile, Canada, Cina, Germania, Giappone, Messico, Sudafrica, Regno Unito e Stati Uniti. Questi 10 mercati rappresentano l'85% del consumo globale di RTD. Brandy Rand, COO Americas di IWSR, ha dichiarato che "la capacità di rispondere alle esigenze dei consumatori spiega in parte la rapida ascesa delle RTD".

La categoria sta crescendo rapidamente in paesi come la Cina, il Canada e gli Stati Uniti, che sono il più grande mercato mondiale di RTD. La ricerca IWSR ha rivelato che circa la metà di tutti i nuovi RTD lanciati nella seconda metà del 2021 aveva un contenuto alcolico pari o superiore al 5%.

969A63C3 CBC5 4BFC AED1 B29197C455A3

Questa tendenza è stata guidata da Cina, Stati Uniti e Australia, regioni che hanno registrato la più alta variazione percentuale nella quota di mercato dei nuovi lanci con un ABV superiore al 7,5%.

La tendenza a consumare bevande pronte da bere con un tenore alcolico più elevato non è diffusa in tutti i mercati. In altri Paesi, come la Germania e il Giappone, si assiste a una diminuzione delle innovazioni con ABV più elevati.

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.