News

Si inaugura oggi, presso la prestigiosa catena di supermercati della capitale JennyWang, “The Tour of Italy – Italian Wine Festival”, iniziativa promozionale dedicata al vino italiano con un focus particolare su nove Regioni produttrici del Belpaese: Piemonte, Veneto, Friuli-Venezia-Giulia, Toscana, Campania, Abruzzo, Lazio, Puglia e Sicilia.

La catena Jenny Wang, presente a Pechino con cinque punti vendita, rappresenta una delle realtà più consolidate della città nel settore, annoverando un assortimento di circa 3.000 prodotti italiani e 300 brand nel settore F&B. I supermercati sono collocati in punti strategici della capitale, caratterizzati dalla presenza di comunità di espatriati e famiglie cinesi a reddito medio-elevato presso cui gode di una forte reputazione.

Proprio grazie a questa vasta riconoscibilità, la catena JennyWang vanta oggi una consolidata posizione di leadership in un settore altamente competitivo. La promozione intende stimolare la domanda, incrementarne le vendite e favorire la creazione di nuovi spazi e maggiori opportunità per i prodotti italiani di qualità.

L’iniziativa, della durata complessiva di cinque settimane, prevede, accanto alla realizzazione di attività promozionali presso i cinque punti vendita della catena anche la creazione di uno spazio virtuale dedicato all’interno dello store online JennyWang. In entrambi i casi, verrà garantita la massima visibilità ai prodotti Made in Italy attraverso l’allestimento di spazi centrali, appositamente attrezzati in-store, la predisposizione di materiale illustrativo e informativo della produzione delle nove Regioni italiane coinvolte e di una grafica dedicata.

Quale ulteriore momento di promozione, è in programma la realizzazione di nove masterclass, da tenersi nel fine settimana, nel corso delle quali professionisti del settore presenteranno le nove Regioni di produzioni ad un selezionato pubblico. La promozione si concluderà il prossimo 29 aprile con una cerimonia di consegna dei diplomi ai partecipanti. Parte integrante dell’attività promozionale sarà costituita da un’intensa attività di comunicazione online che include: - la trasmissione in diretta sui social account ufficiali di JennyWang delle nove masterclass; - la pubblicazione di nove articoli, ciascuno dedicato ad una delle selezionate Regioni di produzione e di un ulteriore breve video promozionale sull'account video di JennyWang.

L’attività si inserisce nell’ambito della più ampia iniziativa I love Italian Wines 2022, che comprende una serie di ulteriori azioni a supporto di un settore, quello dei vini, che è importante continuare a sostenere. I dati a consuntivo relativi al 2021, infatti, mostrano come a seguito della crisi australiana, si sia assistito ad un fenomeno di ridistribuzione delle relative quote di mercato (-97%), che si è tradotto nell’affermazione della Francia come primo fornitore, con una quota di mercato pari al 44%, seguita dal Cile, 20%.

L’Italia ha fatto registrare una crescita molto stabile, la quota di mercato nazionale ha raggiunto per la prima volta il 10%, tuttavia i margini di miglioramento in termini di posizionamento rimangono notevoli. Le prospettive di ulteriore espansione della penetrazione di prodotti Made in Italy sul mercato appaiono favorite dalla continua crescita dell’economia cinese, dal costante aumento del reddito disponibile, dalla progressiva intensificazione dei processi di urbanizzazione, dai rapidi cambiamenti negli stili di vita e dalla sempre maggiore consapevolezza dei consumatori cinesi circa la qualità, la salubrità e la sicurezza dei propri consumi alimentari.

Ismea: stop alle domande per il fondo innovazione in agricoltura

04-12-2023 | Normative

Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...

Promozione orizzontale dei prodotti agroalimentari: il vino non sarà escluso

04-12-2023 | News

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...

Il Masaf incarica l'Adm per i controlli Igp

04-12-2023 | Normative

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }