News

Agenzia Ice ha avviato il bando per l’iscrizione allo strumento dell’Export tutor a sostegno dell’internazionalizzazione delle aziende. 

Lo strumento è un progetto di assistenza dedicato a sostenere le imprese che non hanno esperienza consolidata di export e necessitano, pertanto, di un percorso di internazionalizzazione più strutturato. Lo strumento prevede l’affiancamento di un funzionario/dirigente dell’ICE per 12 mesi al fine di: 

  • informare le aziende circa gli strumenti messi a disposizione dall’Ice e dagli altri attori del Sistema Paese sull’internazionalizzazione;
  • offrire alle aziende informazioni settoriali e di mercato in base alle esigenze espresse dalle aziende circa mercati e settori;
  • fornire indicazioni utili per lo sviluppo della strategia aziendale.

La scadenza per aderire al bando è stata fissata per il prossimo 15 ottobre. Al fine dell’ammissione al bando, le imprese dovranno rispettare i seguenti requisiti: 

  • essere imprese o reti di imprese che non hanno mai usufruito dei servizi Ice; 
  • essere dotate di un sito web in lingua inglese. 

L’iscrizione potrà essere effettuata al seguente link compilando il form dedicato. 

Qui il link alla comunicazione: Link

 

Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti

29-09-2023 | Trend

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro

28-09-2023 | Studi e Ricerche

Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.