News

"Dopo tre anni di trattative, alle ore 1 e 40 di questa notte abbiamo raggiunto un primo importante accordo sui Piani strategici per la riforma della Politica agricola comune che ci accompagnerà fino al 2027. Ed entro oggi contiamo di chiudere la partita anche sugli altri due dossier legislativi, quello sull'Organizzazione comune di mercato e il regolamento Orizzontale". Così Paolo De Castro, coordinatore del Gruppo S&D alla commissione Agricoltura del Parlamento europeo, commenta a caldo l'intesa trovata nelle ultime ore al 'Jumbo Trilogo' in corso a Bruxelles tra Commissione, Consiglio e Parlamento europeo.
Una prima intesa raggiunta a pochi giorni dal termine della presidenza di turno portoghese tra il team negoziale dell'Eurocamera, il vicepresidente della Commissione Ue, Frans Timmermans e il commissario all'Agricoltura, Janusz Wojciechowski, e la ministra dell'Agricoltura portoghese, Maria do cèu Antunes.
"Si tratta della chiusura di una trattativa serrata che abbiamo condotto sul dossier forse più delicato - osserva De Castro - e che sancisce la nascita ex novo di un terzo pilastro della Pac, perché accanto alla dimensione economica e ambientale la nuova Politica agricola prevederà anche quella della condizionalità sociale, con il rafforzamento dei diritti dei lavoratori".
"Nelle prossime ore - conclude l'eurodeputato PD - entreremo nel merito delle questioni oggetto della trattativa, con i principali dettagli dell'accordo raggiunto al Trilogo Ue".

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.