News

A partire dal 26 aprile sono state allentate le restrizioni imposte dal contenimento della pandemia. In particolare:

    • a maggio possibilità di consumare solo all'esterno e per i bar divieto d'asporto dalle 18:00 
    • a giugno consumo all'interno solo fino alle 18:00, dalle 18 in poi solo all'esterno seduti e asporto vietato per i bar dalle 18:00

In generale , secondo le analisi di TradeLab, per questi mesi le previsioni rimangono molto severe. Sono state eseguite tenendo in considerazione il numero di locali con posti all'esterno, la diversa capacità produttiva interna verso esterna e una stima dei giorni di maltempo. 

Per quanto riguarda l'estate, invece:

  • nei mesi estivi (luglio-settembre) si prevede un buon risultato, allineato o superiore a quello dello scorso anno e si prevede un progressivo ritorno dei turisti stranieri. 
  • nell'ultimo trimestre dell'anno viene previsto un miglioramento per il settore spirits ipotizzando l'assenza di restrizioni al consumo anche serale (visto il buon andamento della campagna vaccinale) pur restando ancora il divieto di apertura per le discoteche.

Tradelab nel 2021 stima un impatto pari a – 37% per il sell in vino e pari a – 41% per il sell in spirits.

Ecco la situazione nelle diverse regioni. Riduzioni più marcate nel centro-nord, il Trentino Alto Adige presenta le percentuali maggiori di riduzione.

Schermata 2021 04 27 alle 13.12.51

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.