News

La ripresa del settore horeca, insieme con quello della ospitalità e del turismo chiave indispensabile per la ripartenza. 

Un’infrastruttura digitale efficiente a copertura di ogni angolo del territorio nazionale, elemento imprescindibile per ogni tipo di attività produttiva.

Uno scarto innovativo dei sistemi fieristici che, insieme con gli operatori interessati e l’Ice, trovino una modalità differente di incontrare i propri partner commerciali ed i consumatori utilizzando al massimo le opportunità offerte dal digitale.

Un dialogo più fluido ed efficace con la Pubblica amministrazione e un impulso alla messa a punto delle semplificazioni già avviate dal Parlamento.

Accelerazione della rivoluzione verde e della transizione ecologica.

Una promozione del made in Italy che dia il giusto peso alla cultura enogastronomica del Paese, fondamentale asset di attrazione. 

Questi i punti principali posti all’attenzione dei parlamentari durante l’audizione di Federvini su 'Piano nazionale di ripresa e resilienza' presso la Commissione Agricoltura del Senato.

Nel corso dell’audizione sono state manifestate anche richieste specifiche di intervento, dall’abrogaziome del contrassegno sugli spiriti, ormai “palesemente obsoleto a fronte di un sistema di produzione e di versamento delle accise ampiamente digitalizzato”, alla piena applicazione della legge 238/2016 in materia di controlli nel settore vitivinicolo le cui semplificazioni sono rimaste in parte disattese.

Qui il testo presentato da Federvini in Commissione Agricoltura.

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Turchia: il governo estende le aree con divieto di vendita di alcolici

27-09-2023 | Estero

Il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste turco ha modificato i...

Garda Trentino, ottobre è il mese del gusto

27-09-2023 | Itinerari

Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.