News

11 giugno 2010

In occasione dell’apertura della manifestazione “Il Villaggio dei liquori”, che inizia oggi al Forte Michelangelo di Civitavecchia,  il presidente di Federvini, Lamberto Vallarino Gancia, ha affermato “l’importanza fondamentale sul piano della diffusione e della divulgazione della cultura del bere responsabile fondata sull’educazione, lo sviluppo, la consapevolezza, la responsabilizzazione degli individui, l’interiorizzazione di regole e modelli positivi, come forme più efficaci ed affidabili di prevenzione e rispetto verso se stessi e il prossimo”. A questo riguardo i due convegni dedicati all’impronta femminile del made in Italy “Le donne dei liquori”, con ospiti Molinari, Pallini, Varnelli, e l’altro dedicato al bere responsabile, con i progetti di Enoteca Italiana/Movimento Turismo del Vino e Federvini, hanno come comune denominatore l’importanza dell’affermazione dello Stile Mediterraneo come modello di consumo alcolico responsabile.”E’ questa la migliore pubblicità che l’Italia può fare di sé in un settore che continua ad essere fortemente trainante anche in una situazione di grande difficoltà sul piano internazionale. Il nostro modello è preso d’esempio da molti paesi del nord Europa”.

 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }