News

09 giugno 2009

La Federvini esprime viva soddisfazione per la decisione del commissario all’Agricoltura, Marianne Fischer Boel che, recependo le preoccupazioni espresse in più occasioni anche dalla Federazione, ha ritirato la proposta iniziale della Commissione Ue in tema di produzione dei Vini Rosè..

“La decisione del commissario all’Agricoltura chiarisce in tal modo che non si intendeva favorire la produzione di vini rosati con il taglio fra bianchi e rossi, cancellando la tradizione e rischiando di mettere a rischio le produzioni tradizionali di qualità dell’intero settore vitivinicolo europeo, e in particolare i produttori che applicano le pratiche enologiche tradizionali”.

È quanto afferma Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini, la Federazione italiana industriali produttori importatori ed esportatori di vini acquaviti liquori sciroppi ed affini.

“La proposta inizialmente in discussione, che consentiva l’indicazione volontaria in etichetta 'vino rosato tradizionale', avrebbe danneggiato seriamente un settore importante e che vanta una grande tradizione”.

“Mi rallegro particolarmente – conclude Vallarino Gancia, che è anche presidente del CEEV, l’Associazione europea delle imprese produttrici di vini, - che l’intensa attività portata avanti a livello europeo dal CEEV per individuare e definire ipotesi di soluzione del problema, sia stata apprezzata e trovi eco nella decisione della commissaria, decisione che consideriamo un importante passo avanti per la tutela delle produzioni e delle pratiche enologiche europee”.

 

Vini, Spiriti e Aceti asset del Made in Italy: tutti i dati dell'Assemblea

08-06-2023 | News

Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...

La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico

08-06-2023 | News

 Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...

Consorzio Vini Alto Adige, al via il progetto zonazione

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

07-06-2023 | Itinerari

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...

Il Consorzio del Lugana Doc scommette sull’enoturismo

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.