News

09 giugno 2009

La Federvini esprime viva soddisfazione per la decisione del commissario all’Agricoltura, Marianne Fischer Boel che, recependo le preoccupazioni espresse in più occasioni anche dalla Federazione, ha ritirato la proposta iniziale della Commissione Ue in tema di produzione dei Vini Rosè..

“La decisione del commissario all’Agricoltura chiarisce in tal modo che non si intendeva favorire la produzione di vini rosati con il taglio fra bianchi e rossi, cancellando la tradizione e rischiando di mettere a rischio le produzioni tradizionali di qualità dell’intero settore vitivinicolo europeo, e in particolare i produttori che applicano le pratiche enologiche tradizionali”.

È quanto afferma Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini, la Federazione italiana industriali produttori importatori ed esportatori di vini acquaviti liquori sciroppi ed affini.

“La proposta inizialmente in discussione, che consentiva l’indicazione volontaria in etichetta 'vino rosato tradizionale', avrebbe danneggiato seriamente un settore importante e che vanta una grande tradizione”.

“Mi rallegro particolarmente – conclude Vallarino Gancia, che è anche presidente del CEEV, l’Associazione europea delle imprese produttrici di vini, - che l’intensa attività portata avanti a livello europeo dal CEEV per individuare e definire ipotesi di soluzione del problema, sia stata apprezzata e trovi eco nella decisione della commissaria, decisione che consideriamo un importante passo avanti per la tutela delle produzioni e delle pratiche enologiche europee”.

 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }