News

31 maggio 2009

“Lo Stile Mediterraneo non è solo una modalità di consumo ma è il frutto di valori culturali e di tradizioni, patrimonio di storia ed esperienze condivise che trovano nella convivialità e nella moderazione il loro nucleo fondante.

Più che uno stile di consumo è quindi uno stile di vita tipico e tradizionale dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, che affonda le sue radici in una cultura millenaria, ed è ancora oggi portatore orgoglioso di valori e modelli sociali invidiati e presi ad esempio in tutto il mondo”. Ad affermarlo è Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini, che parteciperà all’incontro dal titolo Odori Colori, Sapori. Percorso di educazione al gusto e a un comportamento consapevole, di domenica 31 maggio a Spoleto nell’ambito di Vini nel mondo.

“Proprio per la promozione di uno stile consapevole di consumo delle bevande alcoliche, la Federazione – prosegue Vallarino Gancia – ha realizzato un video che esalta quello che ormai è un vero e proprio modello: lo Stile mediterraneo. Obiettivo del filmato è di contribuire a valorizzare, divulgare, ricordare ed aiutare a riscoprire la vitalità, la modernità e la saggezza dei valori che per centinaia di anni hanno costituito parte del patrimonio comune delle nostre comunità, e che si sono stratificati e sedimentati in profondità nella nostra società, come salde radici di vitigni antichi, che ancor oggi producono frutti importanti e preziosi”.

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.