News

31 maggio 2009

“Lo Stile Mediterraneo non è solo una modalità di consumo ma è il frutto di valori culturali e di tradizioni, patrimonio di storia ed esperienze condivise che trovano nella convivialità e nella moderazione il loro nucleo fondante.

Più che uno stile di consumo è quindi uno stile di vita tipico e tradizionale dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, che affonda le sue radici in una cultura millenaria, ed è ancora oggi portatore orgoglioso di valori e modelli sociali invidiati e presi ad esempio in tutto il mondo”. Ad affermarlo è Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini, che parteciperà all’incontro dal titolo Odori Colori, Sapori. Percorso di educazione al gusto e a un comportamento consapevole, di domenica 31 maggio a Spoleto nell’ambito di Vini nel mondo.

“Proprio per la promozione di uno stile consapevole di consumo delle bevande alcoliche, la Federazione – prosegue Vallarino Gancia – ha realizzato un video che esalta quello che ormai è un vero e proprio modello: lo Stile mediterraneo. Obiettivo del filmato è di contribuire a valorizzare, divulgare, ricordare ed aiutare a riscoprire la vitalità, la modernità e la saggezza dei valori che per centinaia di anni hanno costituito parte del patrimonio comune delle nostre comunità, e che si sono stratificati e sedimentati in profondità nella nostra società, come salde radici di vitigni antichi, che ancor oggi producono frutti importanti e preziosi”.

 

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.