News

08 aprile 2009

“È sbagliato affrontare la questione della sicurezza stradale e delle iniziative lanciate per modificare le norme vigenti sul tasso alcolemico consentito per chi si mette alla guida facendo una distinzione netta tra vino e altri alcolici. La cultura del ‘bere responsabile’, promossa da Federvini, distingue le abitudini degli italiani, col consumo moderato, diluito nel corso della settimana insieme ad amici e familiari, in maniera conviviale, seduti attorno ad una tavola.

Una cultura che riguarda quindi tanto il vino quanto le altre bevande alcoliche tipiche della tradizione, come grappe, liquori e distillati”. Lo sostiene il presidente di Federvini, Lamberto Vallarino Gancia, intervenendo sulla discussione sollevata dal giornalista Antonio Socci e dal presidente della commissione Trasporti della Camera, Mario Vaducci, pubblicata in questi giorni su Libero. Il presidente della Federazione conclude ricordando che “quando si parla di bevande tipiche del Made in Italy oltre al Chianti, al Lambrusco e al Rosso di Montepulciano occorre pensare anche al Mirto di Sardegna, al Limoncello della Costiera Amalfitana e al Rosolio di Sicilia”.

 

Vini, Spiriti e Aceti asset del Made in Italy: tutti i dati dell'Assemblea

08-06-2023 | News

Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...

La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico

08-06-2023 | News

 Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...

Consorzio Vini Alto Adige, al via il progetto zonazione

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

07-06-2023 | Itinerari

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...

Il Consorzio del Lugana Doc scommette sull’enoturismo

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.