News

08 aprile 2009

SICUREZZA STRADALE. PRESIDENTE FEDERVINI GANCIA: NO A DISTINZIONE TRA VINO E DISTILLATI. MADE IN ITALY SONO CHIANTI, LAMBRUSCO E MONTEPUCLIANO MA ANCHE MIRTO, LIMONCELLO E ROSOLIO.

“È sbagliato affrontare la questione della sicurezza stradale e delle iniziative lanciate per modificare le norme vigenti sul tasso alcolemico consentito per chi si mette alla guida facendo una distinzione netta tra vino e altri alcolici.

La cultura del ‘bere responsabile’, promossa da Federvini, distingue le abitudini degli italiani, col consumo moderato, diluito nel corso della settimana insieme ad amici e familiari, in maniera conviviale, seduti attorno ad una tavola. Una cultura che riguarda quindi tanto il vino quanto le altre bevande alcoliche tipiche della tradizione, come grappe, liquori e distillati”. Lo sostiene il presidente di Federvini, Lamberto Vallarino Gancia, intervenendo sulla discussione sollevata dal giornalista Antonio Socci e dal presidente della commissione Trasporti della Camera, Mario Vaducci, pubblicata in questi giorni su Libero. Il presidente della Federazione conclude ricordando che “quando si parla di bevande tipiche del Made in Italy oltre al Chianti, al Lambrusco e al Rosso di Montepulciano occorre pensare anche al Mirto di Sardegna, al Limoncello della Costiera Amalfitana e al Rosolio di Sicilia”.

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.