News

01 luglio 2009

Il vino si conferma la bevanda alcolica più consumata dagli italiani (52%) seguito dalla birra (35%), spumanti e champagne (25%), mentre cresce l'apprezzamento per i cocktail poco alcolici anche durante la cena seguendo il fenomeno dell'happy hour.

È quanto emerge da una ricerca Nielsen sul consumo di alcolici in Italia, presentata in occasione dell'assemblea di Federvini oggi a Roma. Nel corso dell'ultimo anno il 69% degli italiani ha bevuto almeno una bevanda alcolica e sono prevalentemente maschi, laddove si rileva un leggero calo soprattutto fra donne e giovani uomini, rispetto al 2006, soprattutto da parte dei consumatori occasionali. Infine, la conferma di un dato già anticipato da Federvini e sostenuto nella campagna Stile Mediterraneo è quello che emerge anche dall'analisi della società Nielsen, che individua un modello di consumo moderato nella sua generalità, diluito durante alcuni giorni della settimana, consumato in casa (famiglia o amici) durante i pasti. I fenomeni sull'abuso dell'alcol costituiscono una costante preoccupazione sulla quale Federvini sta concentrando la sua attenzione con un contributo di idee e proposte tendenti a informare e prevenire piuttosto che sostenere politiche proibizionistiche. (Sec-Arm/Pn/Adnkronos)

 

Sentieri e salvaguardia delle api, da Usseglio ad Acquapendente

07-06-2023 | Itinerari

L’autostrada delle api e il sentiero degli impollinatori partono da...

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.