E' stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 marzo 2020 il regolamento delegato UE n. 2020/419, con cui la Commissione europea ha introdotto alcune modifiche alla misura della promozione dei vini nei Paesi terzi, in risposta all’imposizione dei dazi su taluni prodotti agroalimentari europei importati, tra cui alcuni vini, da parte dell’Amministrazione statunitense.
Nello specifico, le principali novità introdotte sono:
Si segnala, tuttavia, che le singole proroghe concesse ai progetti non potranno andare oltre l’attuale periodo di programmazione (2019-2023) e dovranno comunque terminare il 15 ottobre 2023.
Infine, si evidenzia che le novità introdotte riguardano tutte le categorie di prodotti vitivinicoli oggetto di un progetto di promozione (non solo quindi i vini fermi) e tutti i progetti di promozione, a prescindere che essi abbiano come Paese target il mercato statunitense. La volontà della Commissione europea, infatti, è molto chiara ed esplicitata nei considerando del citato regolamento delegato.
Scarica il testo del Regolamento delegato
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...
29-03-2023 | Normative
È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...
29-03-2023 | Trend
Da aprile, per la prima volta, il vino inglese sarà...
29-03-2023 | Arte del bere
Conto alla rovescia per l'Alambicco d'Oro Anag (Associazione nazionale assaggiatori...
29-03-2023 | News
Vittoria definitiva in Europa per il Consorzio di tutela dei...
29-03-2023 | Itinerari
Il turismo sostenibile rappresenta il futuro ma anche il presente...