La firma della ‘fase uno’ dell’accordo con la Cina e l’intesa raggiunta con il Giappone, che riguarda anche i prodotti del settore agroalimentare, fanno ritenere che con tutta probabilità, le pressioni degli Stati Uniti si concentreranno ora sull’Europa. Le nuove misure restrittive che gli Stati Uniti stanno valutando di adottare accrescono i timori italiani.
La ministra del Mipaaft ha scritto al commissario europeo al commercio, Phil Hogan, in vista della missione negli Stati Uniti, che avrà inizio il 14 gennaio. Bellanova chiede di profondere ogni sforzo per scongiurare che l'agricoltura e l'agroalimentare europei vengano severamente penalizzati.
In allegato la missiva.
02-10-2023 | News
“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...
29-09-2023 | Trend
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
28-09-2023 | Studi e Ricerche
Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...