La firma della ‘fase uno’ dell’accordo con la Cina e l’intesa raggiunta con il Giappone, che riguarda anche i prodotti del settore agroalimentare, fanno ritenere che con tutta probabilità, le pressioni degli Stati Uniti si concentreranno ora sull’Europa. Le nuove misure restrittive che gli Stati Uniti stanno valutando di adottare accrescono i timori italiani.
La ministra del Mipaaft ha scritto al commissario europeo al commercio, Phil Hogan, in vista della missione negli Stati Uniti, che avrà inizio il 14 gennaio. Bellanova chiede di profondere ogni sforzo per scongiurare che l'agricoltura e l'agroalimentare europei vengano severamente penalizzati.
In allegato la missiva.
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...