News

Finanza e credito, trasformazione digitale e competitività, internazionalizzazione e marketing nell’era globale, commercio e protezione degli scambi, innovazione e sostenibilità: sono queste le sfide che disegnano l’attuale scenario competitivo del made in Italy del vino.

Ne hanno discusso oltre 100 tra imprenditori e manager ai vertici delle aziende del settore con esperti delle singole discipline, nel Wine Business Forum, appuntamento centrale della Milano Wine Week. Internazionalizzazione, Credito e Finanza, Innovazione e Sostenibilità, Commercio e Protezione degli scambi, Trasformazione digitale e competitività: ecco i temi affrontati nei cinque tavoli di lavoro.

Ecco una sintesi delle analisi e riflessioni svolte.

Schermata 2019 10 08 alle 17.16.56

 

Schermata 2019 10 08 alle 17.17.16

Schermata 2019 10 08 alle 17.17.29

Schermata 2019 10 08 alle 17.17.44

Schermata 2019 10 08 alle 17.17.56

Vini, Spiriti e Aceti asset del Made in Italy: tutti i dati dell'Assemblea

08-06-2023 | News

Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...

La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico

08-06-2023 | News

 Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...

Consorzio Vini Alto Adige, al via il progetto zonazione

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

07-06-2023 | Itinerari

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...

Il Consorzio del Lugana Doc scommette sull’enoturismo

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.