News

Napoli, 10/12/2010 Grazie ad imprenditori come Sergio e Stefano Massa, titolari della famosa azienda produttrice del “Limoncello Villa Massa”, la Campania, ma anche più ampiamente l'Italia, tornano alla ribalta nazionale e mondiale con la proposta di prodotti tipici di eccellenza a buongustai e attenti estimatori. La quinta edizione del “Premio Villa Massa”, nell'ambito della settima edizione de “Le giornate gastronomiche sorrentine”, si è svolta quest'anno, riscuotendo un ancor più grande successo, basti pensare ai circa 800 alunni degli Ipssar campani intervenuti nell'auditorium della stupenda cornice dell'Hilton Sorrento Palace, messa a disposizione dalla famiglia Esposito. L'hotel da pochi mesi vanta la dirigenza del General Manager Paolo Pedrazzini, messosi subito in luce per la sua grande capacità di seguire lo sviluppo della struttura a 365°, anche nel corso della 33a edizione de “le Giornate Professionali del Cinema” svoltesi nella stessa struttura qualche giorno prima. Anche quest'anno a patrocinare la manifestazione sono intervenuti il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, la Regione Campania, la Provincia ed il Comune di Sorrento con il sindaco, l'assessore al turismo e Teresa Bianchis che, come al solito, è stata di grande supporto nel lavoro organizzativo. La presentazione dei premiati, avvenuta nell'Auditorium “Le Sirene” dell'Hilton, è stata affidata a Bruno Gambacorta, garanzia di conoscenza e professionalità giornalistica nel campo dell'enogastronomia.

 

continua a leggere su www.informazione.it

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.