News

Roma, 04 nov - Lunedì 15 novembre, a partire dalle ore 10, presso il Boscareto Resort di Serralunga d’Alba, avrà luogo il convegno “Made in. Produzione e competitività nella prospettiva post crisi”. L’evento è organizzato da Confindustria Cuneo con il contributo della Camera di commercio di Cuneo. Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa, telefonando allo 011/541493 begin_of_the_skype_highlighting 011/541493 end_of_the_skype_highlighting o scrivendo a: info@fairplayeventi.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Il convegno si propone di affidare ai massimi responsabili delle principali categorie esistenti sul territorio provinciale, un’analisi dell’attuale momento produttivo, evidenziando la capacità di competere delle aziende, ma soprattutto le criticità che le stesse incontrano nel crescere, svilupparsi, concentrarsi e trovare una dimensione idonea a competere sul mercato internazionale. Nel corso dei lavori, rappresentanti del mondo industriale ed agricolo si troveranno a dibattere, in un confronto aperto anche ad associazioni che del sistema industriale non fanno parte, sulla difesa della produzione italiana nel periodo post crisi, interloquendo per la prima volta con importanti referenti politici europei. Gli imprenditori vogliono infatti difendere con forza la produzione in Italia e in provincia, dove risiede una straordinaria capacità di ideazione, progettazione, realizzazione e lavoro. Senza dimenticare che l’imprenditore deve cogliere tutte le opportunità offerte dai mercati, producendo dove vi siano le migliori opportunità e convenienze. Le illustri personalità che interverranno si interrogheranno su come la difesa del “made in” possa far meglio percepire il valore aggiunto che il sistema impresa può esprimere nel contesto della competizione globale.

 

continua a leggere su www.agenparl.it

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.