Uno scambio di know-how Italia-Usa, al fine di armonizzare i metodi utilizzati per l’analisi dei residui degli antiparassitari nei vini e, più in generale, per lo sviluppo di metodologie analitiche per la caratterizzazione varietale dei vini in arrivo nel mercato a stelle e strisce: è questo l’obiettivo del memorandum d’intesa firmato oggi, 9 luglio, tra l’Istituto Agrario di San Michele all’Adige e il TTB “Alcohol & Tobacco Tax & Trade Bureau”, l’agenzia federale americana per l’alcol e il tabacco preposta ad effettuare controlli qualitativi e fiscali sui prodotti alimentari ed enologici importati negli Stati Uniti (info: http://www.ttb.gov/wine/index.shtml).
continua a leggere su www.winenews.it
04-12-2023 | Trend
Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...
29-11-2023 | Arte del bere
Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...
29-11-2023 | Trend
L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...
29-11-2023 | News
Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...
29-11-2023 | News
Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...