Per Federvini il 2009 e' stato "un anno terribile, complicato dal non avere avuto talvolta un punto di riferimento affidabile durante la navigazione. E questa prima parte del 2010 non e' stata da meno". Lo ha dichiarato il presidente dell'associazione, Lamberto Vallarino Gancia nella relazione annuale, sottolineando tuttavia i segnali incoraggianti sul fronte export: "Noi tutti abbiamo voluto e saputo reagire: i dati non sono brillanti, pero' e' un bel segnale che le nostre esportazioni abbiano incontrato risultati finali accettabili. E i primi dati del nuovo anno ci incoraggiano ancora".
continua a leggere su: www.ilsole24ore.com
08-06-2023 | News
Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...
08-06-2023 | News
Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...
08-06-2023 | News
Vini, Spiriti e Aceti italiani valgono oltre 20 miliardi di...
07-06-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...
07-06-2023 | Itinerari
Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...
07-06-2023 | Arte del bere
Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...