News

Per Federvini il 2009 e' stato "un anno terribile, complicato dal non avere avuto talvolta un punto di riferimento affidabile durante la navigazione. E questa prima parte del 2010 non e' stata da meno". Lo ha dichiarato il presidente dell'associazione, Lamberto Vallarino Gancia nella relazione annuale, sottolineando tuttavia i segnali incoraggianti sul fronte export: "Noi tutti abbiamo voluto e saputo reagire: i dati non sono brillanti, pero' e' un bel segnale che le nostre esportazioni abbiano incontrato risultati finali accettabili. E i primi dati del nuovo anno ci incoraggiano ancora".

 

continua a leggere su: www.ilsole24ore.com

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }