Turchia: prorogata la consultazione per la normativa sui vini aromatizzati
- undefined
Il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste della Turchia ha esteso al 16 luglio 2025 il termine per la consultazione pubblica sul progetto di normativa denominato “Comunicazione TGK sulle modifiche alla Comunicazione relativa ai vini aromatizzati, alle bevande a base di vino aromatizzato e ai cocktail a base di vino aromatizzato” (Comunicazione n. 2022/5), il cui contenuto è stato aggiornato. Questa normativa è stata elaborata in conformità al Regolamento (UE) n. 251/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014, relativo alla definizione, descrizione, presentazione, etichettatura e tutela delle indicazioni geografiche dei prodotti a base di vino aromatizzato. Il regolamento entrerà in vigore il 24 ottobre 2025, con un periodo transitorio fino al 30 giugno 2026.
La normativa disciplina le tecniche e i requisiti igienico-sanitari da adottare nella produzione, bpreparazione, lavorazione, trasporto, conservazione e commercializzazione dei prodotti a base di vino aromatizzato, garantendo al contempo la protezione delle indicazioni geografiche e dei nomi tradizionali di tali prodotti. Tra le disposizioni principali si segnalano quelle relative alle caratteristiche dei vini aromatizzati; agli additivi alimentari; agli aromi e agli ingredienti alimentari con proprietà aromatiche; agli enzimi; ai contaminanti; ai residui di pesticidi e di medicinali veterinari; alle norme igieniche; al confezionamento e all’etichettatura; al trasporto e alla conservazione; ai metodi di campionamento e analisi; nonché alle sanzioni amministrative.
La proroga del termine per la consultazione pubblica consente a tutte le parti interessate di esaminare con maggiore attenzione le modifiche proposte e di fornire osservazioni dettagliate prima dell’entrata in vigore della normativa.
Photo credit: Freepik
Source: Food and Agriculture Organization