Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

L'inverno sul Renon è una stagione di puro incanto. Questo affascinante angolo alpino diventa la destinazione ideale per chi desidera una vacanza sulla neve all'insegna del relax. La sua posizione privilegiata, il gran numero di giornate soleggiate e le tariffe convenienti lo rendono una valida alternativa.

Il paradiso sciistico del Corno del Renon, situato tra i 1.530 e i 2.260 metri di altitudine, offre 15 km di piste ampie e panoramiche. Queste piste possono essere raggiunte comodamente con una cabinovia a 8 posti, partendo dalla stazione a valle di Pemmern. Lungo il tragitto, gli sciatori possono godersi spettacolari panorami sulle vette delle Dolomiti, dal Gruppo del Sella allo Sciliar. È un'esperienza di immersone totale nella natura.

Per i più giovani, e naturalmente anche per gli adulti, c'è una scuola sciistica in quota, uno snowpark per gli amanti dello snowboard e un'area dedicata allo snowkite. Gli amanti dello sci di fondo possono esplorare la panoramica pista da fondo di Cima Lago Nero, situata a 2.070 metri sul livello del mare. Per gli appassionati di escursioni sulla neve, il Premium Tour Cieloronda offre un'opportunità unica. Si tratta del primo sentiero invernale certificato d'Italia, un percorso circolare che parte dalla stazione a monte della cabinovia e offre viste spettacolari sulle Dolomiti per tutta la durata del tragitto, che dura circa 2 ore e mezza.

Il Renon è un vero paradiso anche per gli amanti dello scialpinismo, delle ciaspole e dello slittino. Qui troverete una pista per lo slittino lunga 2,5 km che promette divertimento puro! Inoltre, se amate il pattinaggio, ci sono molte opportunità per voi. L'Anello di Ghiaccio del Renon è la pista all'aperto più veloce al mondo. Allo stesso tempo, il Palaghiaccio dell'Arena Ritten a Collalbo, il campo di ghiaccio naturale a Soprabolzano e l'incantevole lago di Costalovara, che si ghiaccia da inizio dicembre a inizio marzo, vi invitano a indossare i vostri pattini per divertirvi in pista. Inoltre, il 2 e 3 dicembre, l'ice rink della Ritten Arena sarà al centro di un importante evento di pattinaggio di velocità. Durante questi giorni, 250 giovani talenti provenienti da 21 nazioni si sfideranno per conquistare ambiti titoli e punti nella Coppa del Mondo di Pattinaggio di Velocità Junior.

L'inverno sul Renon offre quindi una vasta gamma di attività per tutti i gusti. È una stagione perfetta per vivere avventure sulla neve, gustare la cucina locale e immergersi nella cultura di questa affascinante regione alpina.

Altro in questa categoria: « Natale nel borgo di Tussio

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

Strade dei Vini e dei Sapori, bando regionale in Emilia-Romagna

06-12-2023 | Normative

L'Emilia-Romagna ha deciso di istituire un bando regionale del valore...

Vino australiano, la Cina procederà alla revisione dei dazi

06-12-2023 | News

Attraverso un comunicato ufficiale il ministro del commercio cinese ha...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }