Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

La provincia di Isernia è la meno popolosa d’Italia, ma è ricchissima di bellezze naturali, da quelle del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise fino alla Riserva Naturale di Collemeluccio-Montedimezzo, caratterizzata da una natura incontaminata e da paesaggi mozzafiato e oggi Riserva della Biosfera Unesco.

Tra le altre aree da vivere all’aria aperta anche il sentiero alla scoperta dell’abetaia secolare di Montecastelbarone, che lungo il percorso offre punti panoramici dai quali, nelle giornate più limpide, si può ammirare il mare, e il Parco Regionale Agricolo Storico dell'Olivo di Venafro, prima area protetta dedicata a quest’albero e unica nel suo genere nell’area del Mediterraneo.

 

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }