La provincia di Isernia è la meno popolosa d’Italia, ma è ricchissima di bellezze naturali, da quelle del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise fino alla Riserva Naturale di Collemeluccio-Montedimezzo, caratterizzata da una natura incontaminata e da paesaggi mozzafiato e oggi Riserva della Biosfera Unesco.
Tra le altre aree da vivere all’aria aperta anche il sentiero alla scoperta dell’abetaia secolare di Montecastelbarone, che lungo il percorso offre punti panoramici dai quali, nelle giornate più limpide, si può ammirare il mare, e il Parco Regionale Agricolo Storico dell'Olivo di Venafro, prima area protetta dedicata a quest’albero e unica nel suo genere nell’area del Mediterraneo.
08-06-2023 | News
Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...
08-06-2023 | News
Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...
08-06-2023 | News
Vini, Spiriti e Aceti italiani valgono oltre 20 miliardi di...
07-06-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...
07-06-2023 | Itinerari
Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...
07-06-2023 | Arte del bere
Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...