Il Valdarno (al maschile, come da tradizione), che si estende tra le province di Arezzo, Pisa e Firenze, è la valle attraversata dal fiume Arno, un luogo dove tradizione, storia, arte e meraviglie naturali si incontrano.
Tra queste ultime spiccano le Balze, anche note come il “grand canyon toscano”: un insieme di ripidi pendii argillosi dal tipico colore giallastro nati da un fenomeno erosivo lungo millenni e dipinti anche da Leonardo da Vinci nella Gioconda.
Per gli amanti del birdwatching, invece, la meta ideale è l’Oasi di Bandella, un’area palustre che attira numerose specie animali, mentre chi vuole scoprire i sapori locali la via da percorrere è quella della “Strada del Vino Terre di Arezzo”, che raggiunge anche la Val di Chiana.
05-07-2022 | Estero
Quattro anni dopo l'inizio delle trattative, Il 30 giugno scorso...
05-07-2022 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo - che raggruppa oltre 200 produttori...
05-07-2022 | Estero
L'Alaska cambia le regole sulle licenze alcoliche. La nuova legislazione...
05-07-2022 | Studi e Ricerche
L'84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione...
05-07-2022 | Arte del bere
La Fondazione italiana sommelier ha consegnato barbatelle di Nebbiolo, Sangiovese...
04-07-2022 | News
"Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Agrisolare possiamo finalmente iniziare...