Il 20 luglio la Russia ha pubblicato un Decreto che annuncia l'aumento dei dazi all'importazione di vini e Vermouth provenienti da tutti i "Paesi ostili", tra cui tutti i Paesi dell'UE.
Il Decreto, in vigore dal 1° agosto e fino alla fine del 2023, ha aumentato i dazi dal 12,5% al 20%, con un minimo di 1,5 dollari al litro. L'obiettivo principale di questa misura sarebbe quello di stimolare la produzione vinicola nazionale per soddisfare in maniera più efficiente la domanda del mercato interno.
L'emanazione del decreto ha immediatamente provocato la cancellazione degli ordini da parte dei clienti russi, lasciando al settore limitate possibilità di ricorso a causa della rapida attuazione.
08-12-2023 | News
“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...
07-12-2023 | News
"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...
07-12-2023 | Estero
Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...
07-12-2023 | Trend
Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...
06-12-2023 | Normative
L'Emilia-Romagna ha deciso di istituire un bando regionale del valore...
06-12-2023 | News
Attraverso un comunicato ufficiale il ministro del commercio cinese ha...