Prendono corpo i timori su un terzo anno consecutivo di siccità in California. Così i funzionari dello stato nordamericano hanno annunciato che 27 milioni di persone e 750.000 acri di terreni agricoli, che fanno affidamento sulle forniture dei bacini statali, riceveranno solo il 5% (anziché il 15%) in più rispetto a quanto necessario per le attività critiche.
La California sta vivendo la sua seconda fase di siccità acuta in meno di un decennio. Gli scienziati sono concordi nell'affermare che gli Stati Uniti occidentali stanno vivendo la peggiore mega siccità degli ultimi 1.200 anni, resa più intensa dai cambiamenti climatici.
La neve sciolta fornisce circa un terzo dell'approvvigionamento idrico dello stato, ma le attuali previsioni stimano che si avrà solo il 57% del suo deflusso medio storico da aprile a luglio.
Un dicembre molto piovoso ha portato infatti il contenuto d'acqua sotto forma di neve al 160% dei livelli normali, ma le temperature troppo calde stanno facendo evaporare parte di quell'acqua piuttosto che fluire in fiumi e torrenti durante lo scioglimento.
05-07-2022 | Estero
Quattro anni dopo l'inizio delle trattative, Il 30 giugno scorso...
05-07-2022 | Arte del bere
La Milano Wine Week annuncia le date della nuova edizione...
05-07-2022 | Trend
Negli ultimi due anni, grazie all’Italian Wine Tour, l’iconico camper...
05-07-2022 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo - che raggruppa oltre 200 produttori...
05-07-2022 | Estero
L'Alaska cambia le regole sulle licenze alcoliche. La nuova legislazione...
05-07-2022 | Studi e Ricerche
L'84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione...