Il presidente argentino Alberto Fernandez ha ricevuto il capo della Camera argentino-cinese per analizzare le potenzialità e la competitività del mercato al fine di espandere le esportazioni di vino Malbec in Cina.
Accompagnato dal Segretario Generale della Presidenza, Julio Vitobello, il presidente ha valutato insieme agli imprenditori la proposta di negoziare con la Cina l'attuazione di una tariffa zero per le esportazioni.
Il Malbec è la varietà più coltivata dal 2011 e si è posizionata come leader nel paese per volume, qualità ed esportazioni in tutto il mondo. Nel 2020 la produzione totale della varietà Malbec è stata di 3.721.290 quintali.
Questa varietà ha una quota del 61,4% nelle vendite sul mercato estero e del 48,3% sul mercato interno, secondo il Ministero dell'agricoltura, dell'allevamento e della pesca della nazione.
Attualmente la Cina ha un consumo pro capite estremamente basso di appena 1,2 litri all'anno, ma a causa della sua grande popolazione, è il quarto consumatore mondiale in valore e il quinto in volume annuo.
Dal canto suo, l'Argentina è il 5° produttore mondiale di vino, ha una produzione eccedentaria ed è in una buona posizione competitiva per crescere nel mercato cinese.
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...
29-03-2023 | Normative
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...