Le proteste degli ultimi mesi ad Hong Kong hanno avuto un effetto negativo sull’industria del Food&Beverage che ha calcolato un calo del 30% dei ricavi da giugno ad oggi, stimando anche la chiusura di circa 200 esercizi.
Li Ka Shing, uno degli imprenditori più affluenti dell’ex-città Stato, ha quindi deciso di creare un fondo, il ‘Crunch Time Instant Relief Fund’, per sostenere le attività colpite, puntando in particolare a alle Pmi. È stato messo sul tavolo un miliardo di dollari locali (11,4 milioni di euro).
Possono richiedere il sussidio aziende con meno di 50 occupati. Entro la fine di novembre ognuna di esse riceverà 60mila HK$.
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...