L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Fino al 31 maggio sarà possibile visitare l'esposizione “The Spiritheque – Behind the stories Beyond the spirits”, la prima esibizione fisica di The Spiritheque dedicata a una selezione di opere tratte dal progetto editoriale digitale, nato nel 2019, con storie illustrate e animate, che interpretano e raccontano i marchi più iconici del Gruppo Campari e che per la prima volta da digitali diventano reali. L’esibizione mette in mostra il lavoro di 10 autori e illustratori, provenienti da tutto il mondo, che hanno interpretato, ognuno con il proprio estro creativo, le storie di cinque marchi che hanno reso celebre il Gruppo nel mondo: Aperol, Campari, Grand Marnier, Appleton Estate e Cynar.

Allestite all’interno di una project room temporanea di Galleria Campari, le sei opere d’arte esposte, stampate su carta Fine Art, rappresentano i marchi interpretati secondo una prospettiva fresca e grazie al talento di autori come Francesco Muzzopappa, Eleonora Gomez de Teran, Alessandro Gemignani, Bryan Levandowski, Vincenza Iovinella e alle suggestioni visive degli illustratori Marianna Tomaselli, Taj Francis, Roberta Maddalena Bireau, Ale+Ale e Laurent Meriaux. Fino al 31 maggio i visitatori possono scoprire il processo editoriale e creativo che ha portato all'elaborazione dei racconti illustrati, che uniscono aneddoti storici ed elementi di fantasia, per portare i lettori nel mondo delle marche: ben più di semplici spirit con storie lunghe secoli e ricette segrete, che rimangono ancora oggi la chiave del loro successo.

“La prima declinazione fisica di The Spiritheque conferma la naturale multicanalità di questo progetto editoriale: i visitatori potranno infatti apprezzare come l’originale anima digitale di queste opere lasci spazio a un’innovativa forma di artisticità nella loro trasposizione fisica” commenta Enrico Bocedi, Corporate Communications Director di Campari Group. The Spiritheque- Behind the Stories Beyond the Spirits è una mostra a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria. I visitatori possono prenotare la propria visita guidata scrivendo a corporate.communications@campari.com

Marchesi Antinori eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023

30-03-2023 | Arte del bere

Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Please publish modules in offcanvas position.