L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

SITEVI, il Salone mondiale delle attrezzature e dei know-how per le produzioni vitivinicole, olivicole e ortofrutticole, ha confermato lo svolgimento della 30ªedizione, dal 30 novembre al 2 dicembre 2021 presso il Quartiere espositivo di Montpellier, in Francia.

Dal 2020 il Parco delle Esposizioni di Montpellier è stato oggetto di un progetto di ammodernamento a cura della regione Occitania/Pirenei-Mediterraneo, che ha previsto l’estensione del Pad. B2 situato a sud.

Ecco alcuni appuntamenti di questa edizione 2021:

  • I SITEVI Innovation Awards

Concorso di portata mondiale, i SITEVI innovation Awards mettono in luce le innovazioni più ragguardevoli del settore. Grazie ad una giuria composta dai migliori specialisti francesi ed internazionali (direttori scientifici, ricercatori, ingegneri, professori, utilizzatori…), i SITEVI Innovation Awards sono un punto di riferimento per il mercato delle attrezzature e del know-how per le produzioni vitivinicole, ortofrutticole e olivicole.

  • Il villaggio delle start-up, trampolino per le giovani start-up innovative del settore agricolo, è un autentico luogo di espressione e di confronto che permette ad ogni start-up di costituire una rete di contatti professionali e strategici per sviluppare il proprio progetto in Francia e a livello internazionale.
  • L’organizzazione dei « Business Meetings » tra visitatori alla ricerca di soluzioni per i loro progetti e gli  espositori del salone. Questi incontri consentono di creare rapidamente un contatto e di trovare soluzioni concrete per l’avanzamento dei propri progetti. Organizzati per la prima volta nel 2019, questi appuntamenti d’affari hanno generato più di 600 incontri.
  • Un programma di 50 conferenze e workshop permetterà ai visitatori di scoprire e confrontarsi sulle nuove sfide delle tre filiere, sulle tendenze del mercato e anche sulle ultime soluzioni innovative. Organizzato dall’IFV e dai partner del salone, questi appuntamenti mobilitano in media più di 6000 partecipanti durante i 3 giorni del salone.
  • Uno spazio di Job Dating, aperto a chi cerca un’occupazione, ai giovani diplomati e a chi già lavora ma sta cercando un’evoluzione nella propria carriera. Esso consentirà di scoprire le opportunità lavorative nei 3 settori del salone SITEVI. Nel 2019, hanno avuto luogo non meno di 110 incontri.
  • Lo spazio degustazioni consentirà ai visitatori di SITEVI de scoprire le unicità delle regioni viticole, olivicole e ortofrutticole francesi ed internazionali.

Vini, Spiriti e Aceti asset del Made in Italy: tutti i dati dell'Assemblea

08-06-2023 | News

Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...

La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico

08-06-2023 | News

 Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...

Consorzio Vini Alto Adige, al via il progetto zonazione

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

07-06-2023 | Itinerari

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...

Il Consorzio del Lugana Doc scommette sull’enoturismo

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...

Please publish modules in offcanvas position.